VLCC

Dopo cinque mesi di inattività in acque calde, questa VLCC ha ripreso a operare senza bisogno di pulizia dello scafo grazie al rivestimento Hempaguard X7.

L'industria marina è dinamica, con navi comprate e vendute spesso. Questo può portare a imprevedibilità nel modello di commercio di una nave e nel livello di attività – e potenzialmente a lunghi periodi di stazionamento, durante i quali il biofouling può svilupparsi sulla carena. Quando il biofouling si accumula oltre certe soglie, è necessaria la pulizia della carena in acqua prima che la nave riprenda il commercio – un processo costoso e che richiede tempo. La nostra gamma di prodotti Hempaguard rappresenta la migliore soluzione per evitare la pulizia della carena in acqua nella maggior parte degli scenari commerciali.

Questa petroliera VLCC è stata rivestita con Hempaguard X7 nel 2022. Il proprietario originale voleva un sistema che fornisse flessibilità in diversi scenari commerciali garantendo al contempo un'elevata efficienza del carburante. Hempaguard è stato scelto per la sua capacità unica di ridurre la ruvidità media della carena fuori dal bacino e di resistere a lunghi periodi di stazionamento in acque con un rischio aumentato di biofouling. A differenza di altri rivestimenti antivegetativi, Hempaguard mantiene la sua superficie liscia per un periodo prolungato, mantenendo la carena libera da biofouling in quasi tutti gli scenari commerciali e dopo lunghi periodi di stazionamento.

La sfida

La petroliera VLCC è entrata in carenaggio a febbraio 2022. Mentre il progetto di carenaggio era in corso, il proprietario ha iniziato le trattative per vendere la nave. Ma il processo legale ha richiesto tempo per essere finalizzato e, di conseguenza, la nave è rimasta inattiva al largo della Malesia per 161 giorni, un'area ad alto rischio di crescita del biofouling. 

La soluzione

Con qualsiasi altro sistema di rivestimento antivegetativo, un lungo periodo di inattività come questo porterebbe a un'estesa crescita di biofouling sullo scafo, che richiederebbe un costoso carenaggio successivo o un impegnativo processo di pulizia dello scafo. Tuttavia, un'ispezione in acqua ha rivelato che la carena era in condizioni eccellenti. Non è stata necessaria alcuna pulizia in acqua del fondo piatto o dei lati verticali, con un risparmio di tempo e denaro sia per il venditore che per l'acquirente dell'imbarcazione.
Le foto dell'ispezione in acqua della carena hanno mostrato che le parti verticali e il fondo piatto erano puliti.

A colpo d'occhio

  • Tipo di nave: VLCC
  • Costruita: 2006
  • Ultimo carenaggio: Febbraio 2022
  • Dati di ispezione*:
    • Prestazioni dall'ultimo carenaggio:
      • Livello di attività: 3,7%
      • Velocità media: 8,2kn
      • Temperatura media dell'acqua: Calda (27,3°C)
      • Profondità dell'acqua: Bassa

* Dati di ispezione raccolti 7 mesi dopo il carenaggio e dopo un periodo di inattività di 5 mesi

LOADING