Tailwind Shipping Lines riduce il consumo di carburante e le emissioni con Hempaguard
Tailwind Shipping Lines è stata fondata nel luglio 2022 come filiale della Lidl Stiftung & Co. KG, con sede nella città tedesca sudoccidentale di Neckarsulm (Baden-Württemberg). Il vettore si considera un complemento ai servizi offerti dalle grandi compagnie di trasporto container. Oltre alle merci non alimentari di Lidl, le navi della società con sede ad Amburgo trasportano anche merci per clienti terzi su quelli che sono ormai due servizi di linea dalla Cina e dal Bangladesh all'Europa e viceversa, in modo rapido e affidabile. Per questo motivo Tailwind si concentra su rotte con pochi scali.
Utilizzando navi cargo più piccole, che possono trasportare fino a 5.000 TEU, il vettore può fare scalo in porti meno trafficati e vicini ai principali hub commerciali, il che facilita tempi di rotazione brevi senza ritardi. Per i clienti di Tailwind, questo significa tempi di transito brevi per le loro merci.
Utilizzando navi cargo più piccole, che possono trasportare fino a 5.000 TEU, il vettore può fare scalo in porti meno trafficati e vicini ai principali hub commerciali, il che facilita tempi di rotazione brevi senza ritardi. Per i clienti di Tailwind, questo significa tempi di transito brevi per le loro merci.
La sfida
Tailwind cerca sempre di ridurre le emissioni nelle sue operazioni. Ciò include l'implementazione delle più recenti tecnologie di efficienza energetica sulle sue navi. Nel 2022, Tailwind ha acquistato la nave da trasporto MV PANDA 001, che utilizzava un rivestimento per la carena della concorrenza. Tailwind ci ha chiesto se potevamo fornire una soluzione in grado di ridurre il consumo di carburante e le emissioni della nave.

La soluzione
Abbiamo consigliato una combinazione del nostro rivestimento ad alte prestazioni Hempaguard X8 e SHAPE (Systems for Hull and Propeller Efficiency).
Hempaguard X8, che ha dimostrato di migliorare l'efficienza energetica, è facile da implementare e offre un rapido ritorno sull'investimento, rendendola una delle tecnologie di efficienza energetica più interessanti nel settore navale. Si basa sulla tecnologia ActiGuard® e garantisce un risparmio medio di carburante fino all'8% per l'intero intervallo di attracco rispetto alle antivegetative ottimali, oltre a una perdita di velocità media estremamente bassa, pari all'1,2%. È importante notare che continua a funzionare per tutto l'intervallo di manutenzione, indipendentemente dal tipo di attività della nave e anche in caso di lunghi periodi di stazionamento.
Hempaguard X8, che ha dimostrato di migliorare l'efficienza energetica, è facile da implementare e offre un rapido ritorno sull'investimento, rendendola una delle tecnologie di efficienza energetica più interessanti nel settore navale. Si basa sulla tecnologia ActiGuard® e garantisce un risparmio medio di carburante fino all'8% per l'intero intervallo di attracco rispetto alle antivegetative ottimali, oltre a una perdita di velocità media estremamente bassa, pari all'1,2%. È importante notare che continua a funzionare per tutto l'intervallo di manutenzione, indipendentemente dal tipo di attività della nave e anche in caso di lunghi periodi di stazionamento.
Per massimizzare ulteriormente le prestazioni, abbiamo utilizzato SHAPE per analizzare l'impatto del carenaggio, della manutenzione e delle soluzioni per la carena e l'elica in servizio sulle prestazioni della nave.
Hempaguard X8 è stato applicato a MV PANDA 001 a marzo 2023. Il risultato è stata una riduzione del 20-25 per cento nel consumo di carburante e nelle emissioni, e un aumento del 12 per cento nella velocità di riferimento EEXI della nave. Queste elevate prestazioni sono state mantenute durante l'operazione della nave.
Tailwind è estremamente soddisfatta della sua scelta di Hempaguard X8. La decisione ha portato a un periodo di ammortamento molto breve, spingendo l'azienda ad aggiornare le sue navi a noleggio con la stessa soluzione.
Hempaguard X8 è stato applicato a MV PANDA 001 a marzo 2023. Il risultato è stata una riduzione del 20-25 per cento nel consumo di carburante e nelle emissioni, e un aumento del 12 per cento nella velocità di riferimento EEXI della nave. Queste elevate prestazioni sono state mantenute durante l'operazione della nave.
Tailwind è estremamente soddisfatta della sua scelta di Hempaguard X8. La decisione ha portato a un periodo di ammortamento molto breve, spingendo l'azienda ad aggiornare le sue navi a noleggio con la stessa soluzione.
Tailwind Shipping Lines è impegnata a trovare modi più efficienti e sostenibili per operare. Il sistema Hempaguard di Hempel su MV PANDA 001 ha raggiunto una riduzione del 25% nel consumo di carburante, insieme a un aumento del 12% nella velocità di riferimento EEXI. Questi risultati evidenziano il potere dell'innovazione e della partnership nel guidare un reale progresso.Gerrit Krause, Direttore Chartering, Operations & Insurance
A colpo d'occhio
- Cliente: Tailwind Shipping Lines, un vettore con sede ad Amburgo, in Germania, con un massimo di 100 dipendenti.
- Nave: Nave portacontainer MV PANDA 001
- Sistema di rivestimento: Hempaguard X8
- Data di applicazione: marzo 2023
- Cantiere: Cantiere navale Huarun Dadong, Shanghai

Immergiti più a fondo