Parco eolico di Wikinger - energia pulita per migliaia di famiglie

Con i suoi 350 MW, il parco eolico di Iberdola eroga il 20% dell’energia locale.

Dopo aver svelato, nel 2014, i piani per l’installazione di 70 turbine nel Mar Baltico al largo della costa della Germania settentrionale, Iberdrola ha conseguito un’altra pietra miliare quando ha collegato il grande parco eolico di Wikinger (350 MW) alla rete elettrica tedesca alla fine di dicembre 2017. A piena capacità nominale, eroga energia pulita a oltre 350.000 famiglie (il 20% del consumo energetico locale totale).

Il processo

Hempel ha partecipato a questo progetto sviluppando cicli di pitturazione ottimali per tutte le infrastrutture. Per costruire il parco eolico ( 280 pali di 40 metri e del peso di 150 tonnellate ciascuno) sono state costruite nei cantieri navali europei e piantati nei fondali dell’isola tedesca di Rügen per sostenere le fondazioni, 70 strutture di sostegno, ciascuna del peso di 620 tonnellate, che servono da base per le più grandi turbine mai prodotte dal costruttore tedesco Adwen, con un peso di 222 tonnellate, un rotore di 135 metri di diametro, pale di 77,5 metri e torre di 75 metri. Il ciclo di pitturazione, sviluppato per offrire una protezione ottimale in condizioni marine C5, comprende un rivestimento a 3 mani di Hempadur AvantGuard® 770, Hempadur 47300 e Hempathane HS 55610, sia sulla superficie interna che su quella esterna.
Un'infrastruttura chiave nel progetto è la sottostazione offshore ‘Andalucía’, costruita in Spagna, rivestita da Hempel e trasportata alla sua destinazione finale in Germania. Ancora una volta, la spina dorsale del sistema di verniciatura è un rivestimento di 60 micron di AvantGuard® brevettato da Hempel, il nostro versatile primer a base di zinco attivato che garantisce una protezione a lungo termine in ambienti fortemente corrosivi, così come il rivestimento intermedio epossidico bicomponente Hempadur 47300, progettato per produrre un rivestimento duro e resistente con buona resistenza all'acqua di mare e all'abrasione a temperature superiori a -10ºC.

Infine, le torri hanno un topcoat di 60 micron di Hempathane HS 55610 su entrambe le superfici interne ed esterne, colorato secondo lo schema cromatico richiesto da Iberdrola per garantire che mantengano lo stesso livello di visibilità per la navigazione e che si integrino con l'ambiente circostante con una manutenzione minima per molti anni.

Il parco eolico Wikinger è un altro esempio della posizione significativa di Hempel nello sviluppo e nella fornitura di rivestimenti protettivi per il mercato offshore.

Scarica la storia del caso

LOADING