Ponti ferroviari in Romania

Sistema di rivestimento avanzato a basso spessore del film secco riduce i costi del progetto su importante ponte ferroviario - senza compromettere la protezione

Come collegamento ferroviario più breve tra la Grecia e la Germania, il Corridoio paneuropeo IV è uno dei corridoi di trasporto più importanti d'Europa. La linea ferroviaria internazionale attraversa nove Paesi, attraversando numerosi ponti lungo il percorso. Alcune parti dei ponti in acciaio di nuova costruzione sono state protette da un avanzato sistema di rivestimento Hempel che garantisce un'elevata efficienza di applicazione e una protezione a lungo termine dalla corrosione.
Siamo molto soddisfatti della qualità dei prodotti utilizzati secondo le specifiche del progetto per ogni nuovo modulo del ponte ferroviario. L'applicazione del sistema di rivestimento Hempel come specificato ci ha aiutato a consegnare il nostro progetto più velocemente e con costi ridotti.

La sfida

Produttività senza compromessi

Quando la società di produzione di acciaio esperta Energosteel Art è stata incaricata di produrre le costruzioni metalliche per i Ponti Ferroviari, aveva requisiti molto specifici per il sistema di rivestimento. Il ponte è di proprietà ed è gestito dalla Compagnia Ferroviaria Rumena (CFR), e il rivestimento doveva soddisfare i requisiti delle specifiche del progetto con protezione anticorrosiva, secondo ISO 12944-6:2018 per C5-High.
Il sistema di rivestimento di Hempel è stato approvato dalla Compagnia Ferroviaria Rumena (AFER), che presiede all'approvazione dei sistemi di rivestimento ferroviari utilizzati per i ponti in Romania. Inoltre, Energosteel Art desiderava un sistema con basso spessore del film secco (DFT), poiché ciò avrebbe ridotto tempi, costi e sprechi durante l'applicazione. La nostra soluzione ha soddisfatto tutti i requisiti.

La soluzione

Alte prestazioni con il 40% in meno di spessore del film secco

Abbiamo fornito un sistema a due mani composto da Avantguard750 e Hempathane HS 55610. Con un totale di spessore del film secco di soli 160 micron, il sistema è circa il 40% più sottile rispetto a soluzioni equivalenti, ma offre comunque un'eccellente protezione anticorrosiva a lungo termine. Nel complesso, soddisfa i requisiti della norma ISO12944-6:2018 per ambienti C5-High.

La combinazione di elevate prestazioni anticorrosive e bassi spessori del film secco è possibile grazie al primer Avantguard, un epossidico attivato ricco di zinco. La tecnologia brevettata di tripla attivazione di Avantguard è stata una scelta chiara per questo progetto grazie alle sue prestazioni di protezione dalla corrosione. Grazie alla loro formulazione unica, i primer Avantguard utilizzano tre metodi di protezione dalla corrosione: effetto barriera, inibitore e galvanico. Di conseguenza, forniscono una protezione dalla corrosione migliore rispetto ai primer convenzionali ricchi di zinco e consentono la progettazione di sistemi con meno mani o spessori del film secco inferiori. I primer Avantguard hanno anche intervalli di ricopertura estremamente brevi, il che significa che più mani possono essere applicate in un solo turno, aumentando la produttività durante l'applicazione.
Il sistema è rifinito con Hempathane HS 55610, un topcoat poliuretanico a basso contenuto di VOC progettato per la protezione a lungo termine e la ritenzione del colore in ambienti atmosferici fortemente corrosivi.

Protezione a lungo termine degli asset e costi di progetto inferiori
Lavorando con questo sistema avanzato a due mani, Energosteel Art è stata in grado di ridurre il consumo di vernice, i costi di manodopera e le emissioni di VOC durante l'applicazione – senza compromettere la protezione a lungo termine degli asset.

A colpo d'occhio

  • Anno del progetto: 2021
  • Paese: Romania
  • Dimensione del progetto: 3820 Litri
  • Proprietario del bene: CFR / Compagnia Ferroviaria Rumena
  • Costruttore di acciaio: Energosteel Art
  • Applicatore di rivestimenti: Energosteel Art
  • Ambiente ISO 12944: C5
  • Prodotti utilizzati: Hempadur Avantguard 750 (60 microns DFT), Hempathane HS 55610 (100 microns DFT)
LOADING