Euronav sceglie Hempaguard dopo risultati impressionanti
Prestazioni straordinarie durante l'applicazione di test di 45 mesi convincono Euronav a passare le navi a Hempaguard.
Euronav, uno dei leader globali nel trasporto di petrolio greggio, utilizzava i nostri rivestimenti siliconici sulle sue petroliere dal 2007. L'azienda era desiderosa di provare la nuova tecnologia, ma voleva testarla su una nave in servizio attivo prima di effettuare applicazioni su tutta la nave.
“Mantenere una superficie dello scafo subacqueo liscia e priva di incrostazioni durante l'intero periodo di servizio è fondamentale per l'efficiente funzionamento delle nostre navi. Abbiamo testato Hempaguard utilizzando un test patch (300m²) sulla nostra VLCC crude carrier Famenne, che opera in acque calde aggressive per le incrostazioni.” spiega Theodore Mavraidis, Fleet Technical Manager, Euronav Ship Management (Hellas) Ltd.
Secondo Theodore Mavraidis, i risultati sono stati impressionanti. Famenne utilizzava un rivestimento SPC standard e il test patch di Hempaguard ha chiaramente superato l'antivegetativa SPC standard in termini di levigatezza e basso attrito superficiale.
Un'ispezione subacquea dopo 23 mesi di servizio e di nuovo dopo 45 mesi di servizio ha confermato e documentato che Hempaguard continua a mostrare prestazioni prive di melma e incrostazioni.Theodore Mavraidis, responsabile tecnico della flotta, Euronav Ship Management(Hellas) Ltd.
Il processo
Euronav sceglie Hempaguard dopo risultati di test impressionanti
Hempaguard ha sviluppato una reputazione nell'industria per offrire significativi risparmi di carburante rispetto alle antivegetative convenzionali. Essendo l'unico rivestimento per carene sul mercato a combinare il basso attrito superficiale del silicone con biocidi efficienti nel prevenire le incrostazioni, il rivestimento ha visto più di 400 applicazioni su navi complete dal suo lancio completo a settembre 2013.
Prestazioni eccellenti nonostante gli estesi periodi di stazionamento
La Famenne opera principalmente in Asia e in Medio Oriente, ma durante il periodo del test ha attraversato la maggior parte del mondo, compresi i periodi in Europa meridionale e in Nord America. Inoltre, durante il test la Famenne ha sperimentato una serie di periodi di stazionamento relativamente lunghi. Torben Rasmussen, Global Key Account Manager, Marine Marketing, Hempel, spiega che i lunghi periodi di stazionamento sono un'area in cui Hempaguard supera chiaramente altri rivestimenti per scafi, in particolare le antivegetative SPC.
Risultati impressionanti portano ad applicazioni su larga scala
A seguito dei risultati positivi del test e dei risparmi di carburante previsti che Hempaguard può offrire, Euronav intende convertire un certo numero di navi a Hempaguard. Tre navi sono già pronte per ricevere applicazioni Hempaguard su larga scala quest'anno, tra cui il Suezmax Devon e le VLCC Hakone e Hirado. Vorremmo cogliere questa opportunità per ringraziare Euronav per aver partecipato al test e per averci permesso di condividere i risultati.



"Uno dei principali vantaggi di Hempaguard è la sua capacità di mantenere le prestazioni antivegetativa nonostante lunghi periodi di stazionamento," dice. "Grazie alla combinazione di silicone e biocidi, Hempaguard garantisce una continua prevenzione delle incrostazioni durante i periodi di stazionamento fino a 120 giorni - che è molto più lungo rispetto ad altri rivestimenti per carene. Questo è stato chiaramente dimostrato durante il test Euronav."Torben Rasmussen, Global Key Account Manager, Marine Marketing, Hempel
A colpo d'occhio
- Rivestimento: Hempaguard
- Nome della nave: Famenne
- Compagnia: Euronav Ship Management (Hellas) Ltd.
- Tipo di nave: Nave da trasporto greggio di grandi dimensioni
- Numero IMO: 9233272
- Portata lorda: 298.412

Immergiti più a fondo