Da Tangeri a Casablanca: la linea ferroviaria ad alta velocità è quasi una realtà
Il nuovo collegamento ferroviario ad alta velocità, che sta per entrare in servizio tra Tangeri e Casablanca, è un’impresa ingegneristica realizzata da un consorzio di società marocchine ed europee, in collaborazione con i team locali Hempel e certificati ACQPA in 4 paesi diversi.
La costruzione del collegamento ferroviario ad alta velocità tra Tangeri, Rabat e Casablanca è stata ufficialmente inaugurata nel 2014 e oggi, con quasi il 90% della linea completata, entrerà in servizio all’inizio del 2018, riducendo i tempi di percorrenza al principale hub industriale del Marocco da 285 a 130 minuti. La linea, di 350 km, comprende 286 nuove infrastrutture e 13 viadotti, in particolare il viadotto El Hachef, che si estende per più di 3,5 km tra Asillah e Tangeri, dove Hempel ha partecipato, in collaborazione con i suoi clienti di lunga data, la spagnola URSSA e la portoghese Martifer, al progetto che è già stato denominato “il più lungo viadotto ferroviario del mondo.”



