L’importanza della vernice
I rivestimenti proteggono le realizzazioni edificate dall’uomo dalla corrosione. Impediscono che la ruggine corroda e comprometta gli edifici, le infrastrutture e le attrezzature evitando in tal modo di dover ricorrere ad una onerosa sostituzione nefasta per l’ambiente e costosa per le risorse della Terra.
Ma il ruolo protettivo dei rivestimenti verso l’ambiente ricopre anche altri aspetti. Gli speciali rivestimenti idrodinamici per le carene , ad esempio, consentono alle navi di scorrere meglio nell’acqua risparmiando carburante in modo da evitare che l’industria marittima emetta ogni anno nell’atmosfera 70 milioni di tonnellate di CO2 supplementari.
Miliardi di dollari economizzati ogni anno grazie ai rivestimenti
Secondo uno studio d'impatto della NACE International, la corrosione costerebbe all'economia mondiale 2,5 trilioni di dollari, ogni anno. Ciò equivale a circa il 3,4 per cento del prodotto interno lordo (PIL) globale. Lo studio ha anche rilevato che l'implementazione delle migliori pratiche di prevenzione della corrosione, tra cui un migliore utilizzo dei rivestimenti, comporterebbe risparmi globali da 375 a 875 miliardi di dollari.
I rivestimenti sono benefici per l’umore
I rivestimenti variopinti contribuiscono ad imbellire il nostro ambiente di vita. Inoltre, hanno un effetto positivo sull’umore. Nelle scuola, ad esempio, delle combinazioni particolari di colori favoriscono la concentrazione degli studenti, mentre negli ospedali alcuni colori appositamente scelti aiutano a trasmettere ottimismo.

I rivestimenti come protezione vitale
Poiché mantengono in buone condizioni le strutture e le attrezzature, i rivestimenti aiutano a garantire la sicurezza delle infrastrutture, degli edifici e delle attrezzature evitando ogni anno il prodursi di numerosi potenziali incidenti. Ma la loro importanza va ben oltre la superficie.
Molti edifici moderni utilizzano, ad esempio, rivestimenti per la protezione antincendio passiva. Perché? Perché questi rivestimenti isolano l’acciaio strutturale dalle temperature estremamente calde. Di conseguenza, in caso d’incendio, questi edifici resistono al crollo fino a due ore in più, offrendo di conseguenza un tempo prezioso per l'evacuazione e la gestione delle emergenze.
